1 la  presente brochure non costituisce elemento contrattuale Milano - Zona Affori Via Litta Modignani LE NUOVE RESIDENZE DI


“Far Casa Insieme è il Nostro Mestiere” NELLA “CASA” DOMOSERVICE UNA RETE DI COOPERATIVE Manager, tecnici ed esperti al servizio delle cooperative di abitazione e dei soci Domoservice rappresenta una realtà composita, costituita da un “cuore” gestionale e organizzativo e da cinque co- operative di abitazione, attive in tutta la Lombardia: Sant’Ilario, Sant’Ilario Uno, Le Betulle 2 e Spazio Verde. Per lo  svolgimento delle loro attività e l’aggiornamento costante del know how, anche rispetto allo sviluppo del settore della  cooperazione, le cooperative affiliate usufruiscono dei servizi di Domoservice, che mette a disposizione un qualificato  management e si avvale di esperti consulenti esterni, utilizzando tecnologie appropriate per la gestione tecnica, eco- nomica, finanziaria e contabile delle problematiche dell’abitare. 


3 LOCALIZZAZIONE Localizzazione area d’intervento PROGETTO Immagini del progetto Tipologie di appartamenti e ville disponibili PROGRAMMA DI ADESIONE Descrizione dell’intervento  Note informative Ipotesi costi  CONTENUTI del programma


LOCALIZZAZIONE AREA D’INTERVENTO ISTITUTO SUPERIORE “GIUSEPPE LUIGI LAGRANGE |  GIANNI BRERA” ISTITUTO SUPERIORE  VILFREDO F. PARETO SCUOLA MEDIA STATALE  “GIANNI RODARI” SANTUARIO DEL SACRO  CUORE FARMACIA PARCO  VILLA LITTA PARCO  EX PAOLO PINI CAMPO SPORTIVO STAZIONE MI. AFFORI Santuario del Sacro Cuore Ufficio POSTE ITALIANE P.zza P. Gasparri supermercato Eurospin di Via Litta indicata in giallo strada di accesso al cancello carraio


ISTITUTO SUPERIORE “GIUSEPPE LUIGI LAGRANGE |  GIANNI BRERA” ISTITUTO SUPERIORE  VILFREDO F. PARETO SCUOLA MEDIA STATALE  “GIANNI RODARI” SANTUARIO DEL SACRO  CUORE FARMACIA PARCO  VILLA LITTA PARCO  EX PAOLO PINI CAMPO SPORTIVO STAZIONE MI. AFFORI Via Litta Modifnani- Linea autobus 40 e 41  (linea 41 collega alla stazione di Milano Affori) Stazione ferroviaria Milano Affori Fermata metropolitana di Affori (Linea Gialla)   che collega con il centro di Milano Farmacia Fratelli Ragni parchi nelle vicenanze dell’area d’intervento Nelle immediate vicinanze Centro Commerciale Metropoli AREA  D’INTER VENT O


PROGETTO | PLANIVOLUMETRICO PROGETTO | PLANIVOLUMETRICO LE RESIDENZE DI LITTA - Via Litta Modignani L’intervento promosso dalla Coop. Edilizia Sant’Ilario prevede la realizzazione di un edificio con 24 alloggi di  varie tipologie: bilocali, trilocali, quadrilocali e 5 ville a schiera su due livelli e locale taverna al piano interrato. Gli  alloggi al piano terra avranno il giardino privato, mentre quelli all’ultimo piano con sottotetto e ampio terrazzo.  Di questi alloggi i primi piani saranno in Edilizia Convenzionata con requisiti mentre gli altri saranno in Edilizia  Convenzionata Ordinaria senza requisiti. Tutti gli alloggi saranno realizzati secondo le norme di qualità degli interventi già realizzati e realizzandi con l’as- sistenza della Domoservice Lombardia (classe energetica prevalente A, cura del progetto architettonico inserito  nel contesto urbano, isolamento acustico degli alloggi, ampia scelta di capitolato). LOCATION l’intervento edilizio si trova a Milano, zona Affori. Il progetto edilizio si inserisce in un contesto urbano che facilita  i collegamenti con la città di Milano. Linea autobus 41 collega il nuovo intervento con la stazione FN di Milano  Affori e quella della metropolitana M3 (Comasina e Affori centro). facile accesso anche alla autostrada A4- To- rino Trieste. Area ben servita da supermenrcati (centro commerciale Metropolis e, di fianco, Eurospin), scuole,  asili, parchi attrezzati e palestre. le immagini riportate non costitioscono elemento contarttuale le immagini riportate non costitioscono elemento contarttuale


7 PROGETTO | PLANIVOLUMETRICO PROGETTO | PLANIVOLUMETRICO TRILOCALE BILOCALE composto da soggiorno, cucina abitabile,  camera da letto, bagno e terrazzo alloggio: 52.85 mq terrazzo: 10.84 mq DISPONIBILE A VARI PIANI composto da soggiorno, cucina abitabile, nr.  2 camere da letto, bagno, ripostiglio/2°bagno   e terrazzo alloggio:  82.75mq terrazzo: 35.83 mq DISPONIBILE A VARI PIANI all’ultimo piano con sottotetto di proprietà h. 180 da 28 mq BILOCALE a partire da  € 190.500,00 TRILOCALE  a partire da  € 306.300,00 Scelta delle finiture interne


TIPOLOGIE ALLOGGI TRILOCALE  a partire da  € 288.300,00 QUADRILOCALE composto da soggiorno, cucina abitabile,  nr. 3 camere da letto, nr. 2 bagni e terrazzo alloggio: 105,95 mq terrazzo:   45.45 mq DISPONIBILE A VARI PIANI  al piano terra con giardino privato di circa 300 mqall’ultimo piano con soittotetto h. 180 da 28 mq TRILOCALE composto da soggiorno, cucina abitabile, nr.  2 camere da letto, bagno, ripostiglio/2°bagno   e terrazzo alloggio:  77.30 mq terrazzo: 20.35mq DISPONIBILE A VARI PIANI QUADRILOCALE  a partire da   € 383.500,00 QUALITA’ COSTRUTTIVA E FINITURE INTERNE


9 QUALITA’ COSTRUTTIVA E FINITURE INTERNE STRUTTURA ANTISISMICA La struttura portante dell’edificio sarà realizzata con maglia di setti e pilastri, fondazioni a  platea, solai a piastra bidirezionale in cemento armato. L’edificio è antisismico.  TAMPONAMENTI E ISOLANTI ESTERNI Tutte le pareti esterne degli edifici sono finite con intonaco “al civile” applicato sul “cappotto”  di isolamento termico. RENDIMENTO ENERGETICO IMPIANTI RISPARMIO ENERGETICO  L’edificio raggiunge un livello di rendimento energetico elevato, nel rispetto della normativa  vigente in materia a livello regionale, classificandosi mediamente in classe “A3”. SISTEMA DI REGOLAZIONE CONTROLLO E CONTABILIZZAZIONE DEI CONSUMI Il sistema di regolazione e controllo dovrà consentire l’attuazione di funzioni come pro- grammazione degli impianti, controllo delle portate di acqua per minimizzare i consumi  energetici, regolazione dell’accumulo termico. Per quanto riguarda i consumi, per ogni appartamento è predisposto un apparecchio con- tabilizzatore dell’energia termica utilizzata per il riscaldamento e per il raffrescamento e due  contatori volumetrici per il consumo di acqua calda e fredda sanitaria.  IL CONFORT AMBIENTALE •  Impianto di riscaldamento L’impianto di riscaldamento  è a pavimento con serpentina radiante in tubazione multistrato.  Presenza  di  un  cronotermostato  programmabile  per  il  controllo  della  temperatura  in  ogni  locale.  •  Impianto fotovoltaico Fornitura, posa e cablaggio di quadro di controllo, inverter, sistemi di accumulo e pannelli  fotovoltaici il tutto con potenza pari a quella prevista dalla normativa vigente. L’impianto fo- tovoltaico alimenta le utenze condominiali, con opportuni sistemi di integrazione con la rete  pubblica. PAVIMENTAZIONI  •  Zona giorno, cucina, bagni e disimpegno pavimentazione con piastrelle in gres por- cellanato di varie dimensioni •  Zona notte saranno in legno con listelli di parquet RIVESTIMENTI •  cucina rivestita con piastrelle fino ad un’altezza pari a 1,80 m, per la parete attrezzata un  risvolto con piastrelle per una profondità di 60 cm.    •  pareti dei bagni saranno rivestite con piastrelle fino ad un’altezza di 2,00 m. •  soglie e davanzali sia interni che esterni degli alloggi e vani comuni saranno in pietra  naturale o con materiale con prestazioni similari e spessori adeguati. •  scale comuni saranno rivestiti in pietra naturale o con materiali alternativi con prestazio- ni similari e spessori adeguati. LEGENDA: 1-muratura 2-cappotto 3-rete portaintonaco 4-intonaco 5-finitura  pareti esterne impianto pannelli  radianti pannello di controllo  dei consumi platea di fondazione pannelli fotovoltaici in  copertura pavimentazione in  piastrelle di ceramica pavimentazione in  legno prefinito rivestimento con  piastrelle di ceramica


10 TI ASSISTIAMO IN TUTTO RESPONSABILITA’ E PROFESSIONALITA’ ITER E TEMPI DI REALIZZAZIONE PREVENTIVATI Per quanto riguarda la palazzina, l’inizio dei lavori è previsto per nei primi mesi del 2024,  dureranno circa 24 mesi, la fine dei lavori è quindi prevista nel 2026. TIPOLOGIE Sono previsti appartamenti di varie tipologie: bilocali, trilocali, quadrilocali e 4 ville singole Gli appartamenti al piano terreno hanno un giardino di proprietà, quelli dell’ultimo piano  sono dotati di  sottotetto. Ad ogni alloggio è abbinata una cantina. I box autorimessa sono di diverse tipologie e metrature, dal box “standard” che avrà una  metratura di circa di circa mq.13,00 a box più ampi. DEFINIZIONE DEI PREZZI costo al mq degli alloggi è di 2.900,00 €/mq di superficie commerciale e di € 21.000,00 per  un box standard, entrambi i costi sono da interdersi IVA esclusa. il costo di assegnazione verrà diversificato in relazione al piano dell’alloggio. MUTUO E ONERI FINANZIARI La Cooperativa avrà la facoltà di procedere alla richiesta di finanziamenti presso gli Istituti  di credito per far fronte alla costruzione e soddisfare le esigenze di rateizzazione richiesta  dai soci in sede di prenotazione dell’alloggio . La Cooperativa addebiterà gli interessi con cadenza semestrale e tali interessi non saranno  detraibili dalla dichiarazione dei redditi . L’intervento  edilizio  beneficerà  inoltre  di  un  mutuo  fondiario  ipotecario  che  verrà  chiesto  dalla Cooperativa  a primario Istituto di credito a sua scelta in relazione alle condizioni di  mercato vigenti che sarà accollato in sede di rogito notarile ai soci che ne faranno richiesta. Gli oneri finanziari ed i costi accessori verranno addebitati ai soci con cadenza semestrale  a decorrere dalla prima erogazione che verrà effettuata dalla Banca alla Cooperativa  . Tali  interessi ed oneri accessori potranno essere portati in detrazione in dichiarazione dei redditi  secondo quanto previsto dalla normativa vigente tempo per tempo  IVA L’assegnazione è soggetta ad IVA e le aliquote attualmente vigenti sono: -   4 %  per appartamento, cantina e box se l’assegnatario è, o sarà al momento del               rogito, in possesso dei requisiti  “Prima Casa”. - 10 %  negli altri casi e per eventuali altri box o cantina oltre i primi.


INTERVENTI PROGRAMMATI INTERVENTI PROGRAMMATI ALLOGGI IN CORSO DI COSTRUZIONE Via G. Crespi     2 - 3 - 4  LOCALI  da € 3.250,00/ mq INIZIO LAVORI AUTUNNO 2023 ULTIME POSSIBILITA’ E SUBENTRI SAN DONATO - Loc. Poasco ULTIME DISPONIBILITA’ da € 2.350,00/ mq FINE LAVORI LUGLIO 2024 APERTE LE  ADESIONI PER  IL NUOVO INTERVENTO IN ZONA MILANO - Via A. Litta Modignani 2 - 3 - 4 LOCALI E VILLE da € 2.900,00/ mq INIZIO LAVORI INIZIO 2024 APERTE LE PRENOTAZIONI CON SCELTA ALLOGGIO ALLOGGI IN PRONTA CONSEGNA  CON FINITURE PERSONALIZZATE  MILANO - Via Q. Sella 115/BIS BILOCALE CON GIARDINO PRIVATO (POSSIBILITA’ ANCHE USO UFFICIO) € 59.000,00 FINITURE PERSONALIZZABILI CONSEGNA UN MESE DALLA PRENOTAZIONE GIARDINO DI PROPRIETA’ BAGNO  MILANO - Via Trasimeno da € 2.950,00/ mq INIZIO LAVORI PRIMAVERA 2024 APERTE LE ADESIONI MILANO - Via Ripamonti, 248 ULTIMI APPARTAMENTI E ATTICI EDILIZIA LIBERA INIZIO LAVORI ESTATE 2023 FINE LAVORI FINE 2025 ULTIME POSSIBILITA’ E SUBENTRI MILANO - Via E. Andolfato da € 3.250,00/ mq INIZIO LAVORI INIZIO 2024 ULTIME POSSIBILITA’ E SUBENTRI MILANO - Via Erice INIZIO LAVORI INIZIO 2024 ULTIME POSSIBILITA’ E SUBENTRI


Via Francesco Arese, 10 | 20129 Milano Tel. informazioni  02.690.08.161 | 02 873.94.135  mail:  domoservice@domoservicelombardia.com www.domoservicelombardia.com 16-06-2023