Milano - Zona Vigentino Via Ripamonti  248 LE NUOVE RESIDENZE DI la  seguente brochure non costituisce elemento contrattuale


“Far Casa Insieme è il Nostro Mestiere” NELLA “CASA” DOMOSERVICE UNA RETE DI COOPERATIVE Manager, tecnici ed esperti al servizio delle cooperative di abitazione e dei soci Domoservice rappresenta una realtà composita, costituita da un “cuore” gestionale e organizzativo e da cinque co- operative di abitazione, attive in tutta la Lombardia: Sant’Ilario, Sant’Ilario Uno, Le Betulle 2 e Spazio Verde. Per lo  svolgimento delle loro attività e l’aggiornamento costante del know how, anche rispetto allo sviluppo del settore della  cooperazione, le cooperative affiliate usufruiscono dei servizi di Domoservice, che mette a disposizione un qualificato  management e si avvale di esperti consulenti esterni, utilizzando tecnologie appropriate per la gestione tecnica, eco- nomica, finanziaria e contabile delle problematiche dell’abitare. 


INFORMAZIONI GENERALI Localizzazione area d’intervento Qualità costruttiva Finiture interne PROGETTO Tipologie appartamenti PROGRAMMA DI ADESIONE Descrizione dell’intervento  Note informative CONTENUTI del programma


LOCALIZZAZIONE AREA D’INTERVENTO 3 2 1 Parco  Giovannino  Guareschi Via Bernardo Q uaranta Via L uigi Al ema nni ViaVal di Sol e Via B ro ni Via A da me llo Via G arg ano Via  R ip am on ti Via  R ip am on ti Via d ei F onta nili Scuola Primaria  Wolf Ferrari Scuola secondaria di primo  grado “Arturo Toscanini ” Asilo Happy Child Asilo Nido  Grillo Parlante Centro Sportivo  ASD Fatima Traccia Scuola Primaria “ELSA MORANTE”  Asilo Solaroli Via  R ip am on ti


1_ Via Lorenzini-Via Adamello         2_ Via Broni 3, Via Gargano 46                                3_ Via Ripa- Intervento coop. Sant’Ilario:   1 2 3 Farmacia Val di Sole Farmacia di Via Alamanni Centro Sportivo “ASD Fatima Traccia“ Centro Sportivo “Forza e Coraggio“ Chiesa Parrocchiale della  Madonna di Fatima in Vigentino Chiesa Santa Maria Assunta Chiesa Parrocchiale Santa Maria  Liberatrice Asilo Nido  Grillo Parlante ICS Fabio Filzi - Scuola Primaria Wolf Ferrari I.C. Statale “ELSA MORANTE”  Scuola Primaria Scuola secondaria di primo  grado “Arturo Toscanini ” Fermata Tram Via Ripamonti - Linea tram 24 Via Ripamonti - Linea autobus 34 - 95


QUALITA’ COSTRUTTIVA  STRUTTURA ANTISISMICA La struttura portante dell’edificio sarà realizzata con maglia di setti e pilastri, fonda- zioni a platea, solai a piastra bidirezionale in cemento armato. L’edificio è antisismico.  TAMPONAMENTI E ISOLANTI ESTERNI Tutte le pareti esterne degli edifici sono finite con intonaco “al civile” applicato sul  “cappotto” di isolamento termico. RENDIMENTO ENERGETICO IMPIANTI RISPARMIO ENERGETICO  L’edificio raggiunge un livello di rendimento energetico elevato, nel rispetto della  normativa vigente in materia a livello regionale, classificandosi mediamente in clas- se “A3”. SISTEMA DI REGOLAZIONE CONTROLLO E CONTABILIZZAZIONE DEI CONSUMI Il sistema di regolazione e controllo dovrà consentire l’attuazione di funzioni come  programmazione degli impianti, controllo delle portate di acqua per minimizzare i  consumi energetici, regolazione dell’accumulo termico. Per quanto riguarda i consumi, per ogni appartamento è predisposto un appa- recchio contabilizzatore dell’energia termica utilizzata per il riscaldamento e per il  raffrescamento e due contatori volumetrici per il consumo di acqua calda e fredda  sanitaria.  IL CONFORT AMBIENTALE Impianto di riscaldamento L’impianto  di  riscaldamento    è  a  pavimento  con  serpentina  radiante  in  tubazione  multistrato. Presenza di un cronotermostato programmabile per il controllo della tem- peratura in ogni locale.  Impianto di raffrescamento Sarà realizzata la sola predisposizione dell’impianto di raffrescamento degli appar- tamenti che potrà essere realizzato su indicazione dei soci prenotatari con ventil- convettori a parete o incassati in controsoffitto. Ogni punto di raffrescamento dovrà  essere predisposto con dotazione di alimentazione elettrica e scarico condensa. Il  controllo dei ventilconvettori potrà avvenire singolarmente con telecomando median- te il sistema domotico installato in ogni appartamento. Impianto fotovoltaico Fornitura, posa e cablaggio di quadro di controllo, inverter, sistemi di accumulo e  pannelli fotovoltaici il tutto con potenza pari a quella prevista dalla normativa vigente.  L’impianto fotovoltaico alimenta le utenze condominiali, con opportuni sistemi di inte- grazione con la rete pubblica. LEGENDA: 1-muratura 2-cappotto 3-rete portaintonaco 4-intonaco 5-finitura  pareti esterne impianto pannelli  radianti pannello di controllo  dei consumi platea di fondazione predisposizione per  l’impianto di  climatizzazione pannelli fotovoltaici in  copertura


FINITURE INTERNE PAVIMENTAZIONI  Zona giorno, cucina, bagni e disimpegno pavimentazione con piastrelle in gres  porcellanato di varie dimensioni Zona notte saranno in legno con listelli di parquet RIVESTIMENTI cucina rivestita con piastrelle fino ad un’altezza pari a 1,80 m, per la parete attrez- zata un risvolto con piastrelle per una profondità di 60 cm.    pareti dei bagni saranno rivestite con piastrelle fino ad un’altezza di 2,00 m. soglie e davanzali sia interni che esterni degli alloggi e vani comuni saranno in pie- tra naturale o con materiale con prestazioni similari e spessori adeguati. scale comuni saranno rivestiti in pietra naturale o con materiali alternativi con pre- stazioni similari e spessori adeguati. DOMOTICA L’ impianto elettrico è predisposto per interfacciamento domotico per il controllo elet- trico delle tapparelle ed il controllo dei carichi elettrici. SISTEMA ANTINTRUSIONE Prevista la predisposizione in ogni alloggio dei circuiti per successiva installazione di antifurto con controllo domotico pavimentazione in  piastrelle di ceramica pavimentazione in  legno prefinito rivestimento con  piastrelle di ceramica rivestimento in pietra  naturale - serizzo -


STUDIO DEL PROGETTO IN CORSO  LE TIPOLOGIE STANDARD Via Rip amon ti


STUDIO DEL PROGETTO IN CORSO  TRILOCALE TRILOCALE BILOCALE  composto da soggiorno, cucina abi- tabile, nr. 2 camere da letto, bagno,  ripostiglio/2°bagno e terrazzi.  composto da soggiorno, cucina abi- tabile, nr. 2 camere da letto, bagno,  ripostiglio/2°bagno e terrazzi.  possibilità al piano terra di  giardini privati e mansarda  agli ultimi piani composto da soggiorno con ang.  cottura, camera da letto, bagno  e  terrazzi. LE TIPOLOGIE STANDARD Via Rip amon ti


LE TIPOLOGIE STANDARD QUADRILOCALE composto da soggiorno, cucina abi- tabile, nr.3 camere da letto, nr.2 ba- gni e terrazzi.  finiture da personalizzare




PROGRAMMA DI ADESIONE LE RESIDENZE DI RIPAMONTI 248 - MILANO   zona Ripamonti/Vigentino L’intervento promosso dalla Domoservice Lombardia attraverso la coop. edilizia  Sant’Ilario prevede la realizzazione di un edificio in Edilizia Libera con 45 alloggi di  varie tipologie: bilocali, trilocali, quadrilocali e attici con possibilità di locale sottotetto  e ampi terrazzi all’ultimo piano e giardino di proprietà al piano terra.  Tutti gli alloggi saranno realizzati secondo le norme di qualità degli interventi già rea- lizzati e realizzandi con l’assistenza della Domoservice (classe energetica prevalente  A3, cura del progetto architettonico inserito nel contesto urbano, isolamento acustico  degli alloggi, ampia scelta di capitolato). COSTO MEDIO DEGLI ALLOGGI E DEI BOX Il  costo  medio  degli  alloggi  è  di  3.600,00  €/mq   di  superficie  commerciale  e  di  €  25.000,00 per un box standard. Tutti i costi sono da interndersi  IVA esclusa. Il costo degli alloggi verrà diversificato in relazione al piano in cui si troverà. QUOTE DI PRENOTAZIONE DELL’ALLOGGIO ALLA PRENOTAZIONE  DELL’ALLOGGIO VALIDITA’  TITOLO ABILITATIVO 15%  DEL VALORE 15%  DEL VALORE


NOTE INFORMATIVE A) MUTUO E ONERI FINANZIARI La Cooperativa avrà la facoltà di procedere alla richiesta di finanziamenti presso gli Istituti di  credito per far fronte alla costruzione e soddisfare le esigenze di rateizzazione richiesta dai  soci in sede di prenotazione dell’alloggio . La Cooperativa addebiterà gli interessi con cadenza semestrale e tali interessi non saranno  detraibili dalla dichiarazione dei redditi . L’intervento edilizio beneficerà inoltre di un mutuo fondiario ipotecario che verrà chiesto dalla  Cooperativa  a primario Istituto di credito a sua scelta in relazione alle condizioni di mercato  vigenti che sarà accollato in sede di rogito notarile ai soci che ne faranno richiesta. Gli oneri finanziari ed i costi accessori verranno addebitati ai soci con cadenza semestrale  a decorrere dalla prima erogazione che verrà effettuata dalla Banca alla Cooperativa  . Tali  interessi ed oneri accessori potranno essere portati in detrazione in dichiarazione dei redditi  secondo quanto previsto dalla normativa vigente tempo per tempo  B) CANTINA E BOX DETRAZIONE FISCALE DEL COSTO DI COSTRUZIONE DI BOX PERTINENZIALI La scelta della cantina e del box sarà effettuata successivamente all’inizio dei lavori. La Legge  449/97 (sue modifiche e integrazioni) che norma le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni  edilizie, consente il recupero dall’IRPEF in dichiarazione dei redditi di una quota pari al 50%  del “costo di realizzazione”  dei box pertinenziali, attuamente (anno 2020), ancora in essere. C) RINUNCIA In caso di rinuncia dell’adesione all’iniziativa l’aderente dovrà darne notizia alla Cooperativa  che cercherà un nuovo aderente sul mercato immobiliare. All’aderente rinunciatario verrà  restituito l’importo versato di adesione all’iniziativa entro 90 gg dal subentro del nuovo ade- rente, senza alcun riconoscimento di interessi, decurtato dei costi, di € 500,00, come spese  amministrative.


A lato alcuni degli interventi in costruzione e programmati  dalle cooperative edilizie che usufruiscono dei servizi della  Domoservice Lombardia


INTERVENTI PROGRAMMATI INTERVENTI PROGRAMMATI ALLOGGI IN CORSO DI COSTRUZIONE MILANO (LAMBRATE)-Via G. Crespi     2 - 3 - 4  LOCALI  da € 3.250,00/ mq INIZIO LAVORI AUTUNNO 2023 ULTIME POSSIBILITA’ E SUBENTRI SAN DONATO - Loc. Poasco ULTIME DISPONIBILITA’ da € 2.350,00/ mq FINE LAVORI LUGLIO 2024 APERTE LE  ADESIONI PER  IL NUOVO INTERVENTO IN ZONA MILANO - Via A. Litta Modignani 2 - 3 - 4 LOCALI E VILLE da € 2.900,00/ mq INIZIO LAVORI INIZIO 2024 APERTE LE PRENOTAZIONI CON SCELTA ALLOGGIO ALLOGGI IN PRONTA CONSEGNA  CON FINITURE PERSONALIZZATE  MILANO - Via Q. Sella 115/BIS BILOCALE CON GIARDINO PRIVATO (POSSIBILITA’ ANCHE USO UFFICIO) € 59.000,00 FINITURE PERSONALIZZABILI CONSEGNA UN MESE DALLA PRENOTAZIONE GIARDINO DI PROPRIETA’ BAGNO  MILANO - Via Trasimeno 2 - 3 - 4 - LOCALI E ATTICI da € 2.950,00/ mq INIZIO LAVORI PRIMAVERA 2024 APERTE LE ADESIONI MILANO - Via Ripamonti, 248 ULTIMI APPARTAMENTI E ATTICI EDILIZIA LIBERA INIZIO LAVORI ESTATE 2023 FINE LAVORI FINE 2025 ULTIME POSSIBILITA’ E SUBENTRI MILANO - Via E. Andolfato 2 - 3 - 4 - LOCALI E ATTICI da € 3.250,00/ mq INIZIO LAVORI INIZIO 2024 ULTIME POSSIBILITA’ E SUBENTRI MILANO - Via Erice 2 - 3 - 4 - LOCALI E ATTICI INIZIO LAVORI INIZIO 2024 ULTIME POSSIBILITA’ E SUBENTRI


Via Francesco Arese, 10 | 20129 Milano Tel. informazioni  02.690.08.161 | 02 873.94.135  mail:  domoservice@domoservicelombardia.com www.domoservicelombardia.com 16/06/2023